Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TECNICI ABA

Il tecnico A.B.A. è una figura specializzata, responsabile diretto dell'attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento progettate dal supervisore, lavorando principalmente con bambini in condizione di autismo, ma non solo.

Il programma, personalizzato, verrà costantemente verificato e verranno ridefiniti gli obiettivi, eliminando quelli raggiunti ed aggiungendone di nuovi, con monitoraggio e registrazione costante circa i progressi e le eventuali difficoltà riscontrate. Si lavorerà per potenziare le abilità fondamentali al fine di migliorare la qualità della vita, dalle primarie alla metacomunicazione, alle abilità di relazione come l’ascolto, la comunicazione, l’autocontrollo e la cooperazione. Si utilizzeranno una serie di tecniche comportamentali con scopo di modificare gli atteggiamenti problematici e lesivi, sostituendoli con approcci più adeguati. Si cercherà di fornire formazione e supporto anche per le famiglie dei minori coinvolti.