accompagnamento alla nascita

Al fianco delle future mamme

L'arrivo di un neonato è un momento speciale

Per questo necessita di un percorso che aiuti i neo genitori a prepararsi al meglio a questo evento meraviglioso, ma anche intenso di cambiamenti. La gravidanza è un periodo di trasformazione per una donna che coinvolge la mente e il corpo. È anche un momento di profondo cambiamento per la coppia e la famiglia.

Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso composto da diversi incontri che offre ai futuri genitori un’occasione di confronto e di scambio su:

  • la gravidanza e i cambiamenti che la circondano;
  • esperienza dell’attesa e del parto;
  • gestione del dolore del parto;
  • allattamento;
  • prime cure del bambino.

È anche un luogo all’interno del quale riscoprire e valorizzare il proprio patrimonio intuitivo e il proprio sapere, imparare ad ascoltare sensazioni, ritmi personali e movimenti di un corpo che cambia.

PROSSIME DATE:

  • 1° martedì 6 maggio
  • 2° lunedì 12 maggio
  • 3° mercoledì 14 maggio
  • 4° martedì 20 maggio
  • 5° lunedì 26 maggio
  • 6° mercoledì 28 maggio
  • 7° martedì 3 giugno

La relatrice del corso

Il corso sarà tenuto dalla nostra ostetrica Linda Gabbi.

Laureata in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Milano, sezione di Mantova, la Dott.ssa Gabbi è una professionista dedicata che ha scelto la libera professione immediatamente dopo la laurea.

Linda da tempo è a fianco delle mamme, fornendo un sostegno prezioso in tutte le fasi della vita delle donne.

In collaborazione con la nostra psicoterapeura

Dott.ssa Elena Aguggeri

La Dott.ssa Elena Aguggeri è una psicoterapeuta specializzata in psicologia perinatale e nell’approccio sistemico relazionale.

E con l'educatore professionale e counselor

Dott. Paolo di Mauro

Il Dott. Paolo di Mauro laureato in Scienze dell’Educazione specializzando in Scienze dell’Educazione Permanente e della Formazione Continua degli adulti, da anni aiuta i neo genitori, in particolar modo i papà ad affrontare l’arrivo di un bebè in modo consapevole e positivo.

Con consulenza medica ginecologica

Dott. Felice Foresta

Il Dott. Foresta fornisce ai neo genitori il suo contributo dal punto di vista medico e risponde a curiosità e timori sul parto.

Scelta delle figure professionali

Perché un’ostetrica e una psicologa sono le figure professionali deputate all’accompagnamento delle coppie durante il corso di preparazione al parto?

  • Perché la figura dei papà è centrale nel percorso e sono presenti nei momenti dedicati.
  • Perché è importante prepararsi, ma con un briciolo di divertimento.
  • Perché è importante avere informazioni scientificamente corrette , ma anche ascolto, condivisione e racconto.
  • Per capire cos’è il pavimento pelvico e quanto è importante nel momento del travaglio e parto!

Unisciti a noi in questo percorso di crescita e scoperta per neo genitori.

NUOVO CORSO IN PARTENZA A FEBBRAIO:

1° lunedì 24 Febbraio
2° martedì 4 Marzo
3° mercoledì 12 Marzo
4° lunedì 17 Marzo
5° venerdì 22 Marzo
6° mercoledì 2 Aprile
7° lunedì 7 Aprile

Il programma dettagliato verrà dato al momento dell’iscrizione.

Come si svolge il corso

Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso composto da diversi incontri che offre ai futuri genitori un’occasione di confronto e di scambio su:

  • la gravidanza e i cambiamenti che la circondano;
  • esperienza dell’attesa e del parto;
  • gestione del dolore del parto;
  • allattamento;
  • prime cure del bambino.

È anche un luogo all’interno del quale riscoprire e valorizzare il proprio patrimonio intuitivo e il proprio sapere, imparare ad ascoltare sensazioni, ritmi personali e movimenti di un corpo che cambia.

Le voci delle coppie che hanno partecipato al corso

"Il corso pre-parto di cooperativa Viridiana per me e il mio compagno non è stato un semplice corso, è stato un viaggio emozionante pieno di informazioni indispensabili ed utili che non conoscevamo. Grazie all’ amore e alla conoscenza di Linda e grazie alla delicatezza della psicologa Elena ho lavorato molto sul mio corpo, sulla mia mente e sulla gravidanza, ho esternato i miei sentimenti e le mie paure. Cosa molto interessante è stata la possibilità di far partecipare anche i papà .. il mio compagno dice infatti di aver trovato il corso molto interessante , grazie ad esso ha condiviso le sue emozioni con l’ educatore Paolo che attraverso alcuni “giochi” e l’ uso di carte ha reso tutto molto informale … ha capito l’ importanza e la cura della relazione di coppia , la protezione del bambino e cosa molto importante si sente e ci sentiamo pronti e preparati a vivere al meglio il momento del parto… Io a viverlo attivamente e il papà ad assistermi ed accompagnarmi in ogni momento . Posso dire che queste ore di corso resteranno per sempre impresse nel nostro cuore.."
ALICE E CHRISTIAN

Compila il modulo per contattarci, risponderemo subito a tutte le tue richieste.