LABORATORI
APPRENDIMENTO
Laboratorio di INGLESE
“LEARN AND PLAY"
Il laboratorio di inglese si identifica come un percorso di propedeutica all’ascolto e all’avvicinamento della lingua straniera in forma ludica e ricreativa. L’incontro con le altre lingue in età precoce, oltre ad essere importante per l’acquisizione di suoni differenti rispetto a quelli della propria lingua, può influenzare l’atteggiamento positivo nei confronti di altre culture. Il laboratorio di inglese si propone come un modo divertente per approfondire e/o sviluppare le competenze linguistiche attraverso una serie di attività didattiche, di gioco e di semplici conversazioni.

Laboratorio di LETTURA
"LEGGI E CREA"
La lettura aiuta a crescere, arricchisce, appassiona, alimenta la fantasia e la creatività; ha il potere di farci entrare nella narrazione e riscriverla a nostro piacimento, liberamente… In particolare la lettura ad alta voce si pone come possibile strumento per promuovere l’incontro tra bambino e libro fin dalla prima infanzia. In un tempo in cui si assiste purtroppo alla crescente perdita di valore del libro e alla disaffezione diffusa alla lettura da parte di bambini e ragazzi, questa proposta laboratoriale intende promuovere itinerari atti a suscitare curiosità e amore per il libro e a far emergere il bisogno e il piacere della lettura. Ciascun laboratorio si propone di unire arte e lettura. I bambini si immergono nelle meravigliose avventure narrate per poi trasformarle in arte utilizzando materiali di recupero e diverse tecniche di realizzazione.

LIBRI PARLANTI
Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove possano contribuire ad educare la mente” - Gianni Rodari
Libri parlanti è un progetto di educazione alla lettura per i bambini che non sanno ancora leggere. Nasce dal desiderio di accrescere in loro un atteggiamento affettivo e positivo verso il libro e verso la lettura, di far loro scoprire che il libro è un modo piacevole e gratificante di trascorrere il tempo e di arricchire il proprio lessico. L’esperta propone:
- la lettura animata a voce alta di Albi illustrati;
- la lettura di Silent Book (senza parole) che raccontano una storia esclusivamente attraverso le immagini;
- l’approccio alla lettura di In-Book, libri illustrati scritti utilizzando parole associate a simboli.
La presenza dei simboli permette ai bambini che ancora non sanno leggere di poterlo fare con notevoli vantaggi per il loro sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo facilitando l’ingresso alla Scuola Primaria; l’educatrice insegna ai bambini il riconoscimento e la decodifica dei simboli accompagnandoli nella lettura autonoma del racconto. Grazie alla sequenza dei simboli, i bambini possono leggere alcuni classici della letteratura per l’infanzia autonomamente.
Laboratorio di POTENZIAMENTO LINGUISTICO
"IL PAPPAGALLO LALLO"
Pappagallo Lallo è un percorso di attività ludiche per il potenziamento delle abilità fonologiche e linguistiche per i bambini della scuola dell’infanzia. L’attività permette di osservare e identificare precocemente, nei bambini dai 3 ai 5 anni, eventuali disturbi del linguaggio che possono essere spia di futuri disturbi specifici dell’apprendimento.
L’obiettivo di Pappagallo Lallo è di proporre un intervento didattico che armonizzi l’identificazione precoce con il potenziamento, quindi con nessuna intenzionalità di diagnosi o di valutazione, ma semplicemente di compensazione di eventuali difficoltà.

Laboratorio di CUCINA
"PETIT CHEF"
Ogni bambino può essere chef per un giorno divertendosi cucinando, imparando le caratteristiche e l’importanza nutrizionale dei singoli ingredienti utilizzati. E’ un semplice laboratorio di cucina in cui ognuno può preparare un piatto gustoso e salutare per il corpo e per la mente! Ad ogni incontro è dedicata una parte teorica ed una pratica.
