LABORATORI
ESPRESSIVITA'
LABORATORIO SULLE EMOZIONI
Il percorso proposto è un viaggio alla scoperta delle emozioni. In ogni incontro si affrontano con i bambini emozioni diverse. L’obiettivo è quello di renderli maggiormente consapevoli di ciò che sentono affinchè trovino gli strumenti e le soluzioni più efficaci per gestire le proprie emozioni. Durante il percorso si utilizzano attività di gioco, tecniche di rilassamento e di yoga della risata. Modalità volte a far sperimentare il benessere e a rafforzare il senso di appartenenza nel gruppo.

LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA'
La psicomotricità di gruppo si configura come una proposta educativa e preventiva da poter realizzare anche in orario scolastico. Ha l’obiettivo di proporre attività ed esperienze motorie e ludiche che sostengano i bambini in percorsi di conoscenza delle proprie abilità posturo-motorie e delle competenze psico-relazionali.

LABORATORIO D'ARTE - "HAPPY ART"
Il laboratorio hal’obiettivo di stimolare la fantasia e la creatività dei bambini affinando le loro capacità manipolative. I bambini sperimentano il piacere di realizzare veri e propri manufatti attraverso l’utilizzo di materiali inconsueti come ad esempio l’argilla, la cartapesta, la pittura su tessuto, le calze da decorare… I laboratori didattico-artistici che proponiamo sono anche un’occasione per approfondire la conoscenza dell’arte e delle tecniche creativo-espressive.

LABORATORIO DI YOGA DELLA RISATA
“Ridere è il linguaggio dell’anima” - Pablo Neruda
Lo yoga della risata è una tecnica ideata da un medico indiano il Dott. Madan Kataria che abbina le profonde tecniche dello yoga alle tecniche di rilassamento. Il laboratorio ha lo scopo di risvegliare la capacità naturale di essere in relazione con gli altri, di esprimere liberamente la gioia dello stare insieme e dell’esternare le proprie emozioni.
I benefici dello Yoga della risata sono molteplici:
- favorisce un sano sviluppo emotivo
- riduce l’ansia e il nervosismo
- aiuta a gestire meglio la frustrazione e il fallimento
- sviluppa l’autostima
- stimola le facoltà di apprendimento
- aumenta i livelli di concentrazione.

Gli incontri vengono condotti da una Leader dello yoga della risata.
LABORATORIO "VIENI A GIOCARE CON ME"
"I giochi dei bambini non sono giochi e bisogna considerarli come le loro azioni più serie” – Leo Buscaglia
L’educatrice propone ai bambini giochi che richiedono un particolare rispetto delle regole sociali e quindi la capacità di stare insieme e di saper gestire le proprie emozioni. I bambini potranno sperimentare l’esperienza di appartenere ad una squadra, di competere individualmente o in coppia, di fare esperienza di pratiche sportive, dei giochi di cortile di una volta fino a sfidarsi in tornei virtuali.
