I NOSTRI PROFESSIONISTI
LOGOPEDISTA
La Logopedista, come professionista della riabilitazione, si occupa di prevenzione, valutazione e cura dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, degli apprendimenti, della voce e della deglutizione. Il percorso riabilitativo logopedico che propone si pone l’obiettivo di dare la miglior risposta possibile a chi ha fragilità nell’ambito linguistico e comunicativo, programmando trattamenti individuali condivisi con la famiglia e la scuola.
Tenendo conto della variabilità delle situazioni cliniche, vengono definiti bisogni e interventi terapeutici specifici, vengono scelti i contesti, le strategie, gli strumenti (giochi di ruolo, giochi cooperativi, lettura di libri, specifici supporti figurati) e i materiali atti a stimolare la produzione verbale in maniera indiretta. Le strategie saranno sempre centrate sul bambino e finalizzate a modellare il linguaggio e a implementare le competenze emergenti. Tutto il suo lavoro parte da un atteggiamento di accoglienza e di rispetto della personalità dell’utente.
Laureata in Logopedia presso l'Università degli Studi di Parma.
In collaborazione con enti privati e scuole del territorio si occupa prevalentemente di soggetti in età evolutiva offrendo servizi di prevenzione, consulenza, valutazione e trattamento per difficoltà di linguaggio e di comunicazione, funzioni orali, balbuzie, difficoltà di apprendimento (Master in Disturbi Specifici di Apprendimento – Istituto Galton).
Regolarmente iscritta all'Albo TSRM-PSTRP provincia di Mantova n. 81, esegue un costante aggiornamento, attraverso lo studio individuale e la partecipazione a corsi di formazione, e promuove una presa in carico multiprofessionale per poter offrire il miglior servizio rivolto alle necessità di ogni piccolo paziente e della sua famiglia.
Laureata in Logopedia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona. Attualmente lavora presso la Scuola Audiofonetica di Mompiano (Brescia), specializzata nell’educazione e nell’integrazione dei bambini sordi, e in studi privati dove si dedica alla cura di pazienti in età evolutiva. In particolare si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento di difficoltà e disturbi che riguardano la comunicazione e il linguaggio, gli apprendimenti, la voce e le funzioni orali. Le piace utilizzare un approccio accogliente nei confronti del bambino e della sua famiglia, cercando di creare una solida alleanza terapeutica che permetta di perseguire gli obiettivi individuati in modo più efficace. Inoltre, approfondisce e aggiorna costantemente le sue conoscenze attraverso lo studio autonomo e la partecipazione a corsi di formazione specialistici, per poter offrire un servizio sempre più specifico e personalizzato. È iscritta al n. 94 dell'Albo della Professione Sanitaria di Logopedista, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Brescia.