VIRIDIANA

VIRIDIANA E'

Viridiana, società cooperativa sociale di solidarietà, opera dal 2003 nelle province di Mantova e Brescia per offrire servizi alla persona; ha l’obiettivo di dedicare la massima attenzione alla lettura dei bisogni consolidati o emergenti a cui far seguire l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di risposte. L’ambito nel quale agisce è quello dei servizi educativi per favorire la promozione umana, l’agio e l’inclusione  sociale.

PERCHE' IL NOME VIRIDIANA

Nel XII secolo un ricco mercante chiamò presso di sé, come amministratrice, la nipote Verdiana o Viridiana. In questa attività tipicamente cittadina la fanciulla trovò il modo di realizzare la sua vocazione alla santità: un giorno, in periodo di carestia, distribuì il grano accumulato dallo zio ai poveri. Quando questi scoprì il magazzino vuoto andò su tutte le furie, ma il giorno dopo ebbe la sorpresa di trovare intatto il suo capitale, come ricompensa miracolosa della carità di Viridiana. La nostra cooperativa ha adottato il nome Viridiana per simboleggiare l’impegno generoso verso l’intera comunità .

PROGETTO

Le educatrici della Cooperativa hanno un progetto comune, il benessere della comunità, e perseguono questo obiettivo con entusiasmo, professionalità, collaborazione, dedizione e sacrificio. E’ il progetto di un gruppo di persone che danno il proprio contributo per migliorare la qualità dei servizi e proporre esperienze positive nel territorio in cui vivono e lavorano.

BAMBINI E BAMBINE

Sono al primo posto! Le educatrici hanno la responsabilità e il desiderio di alimentare, attivare e sostenere l’attività dei bambini e delle bambine e promuovere la loro autonomia tramite un accompagnamento educativo attento ed un’adeguata professionalità.

RISPOSTA

Per le famiglie e per il territorio. E’ un punto di riferimento importante per molte famiglie,  comuni e istituti scolastici del territorio con cui abbiamo stretto legami significativi. E’ la risposta in continua evoluzione alle esigenze che si presentano nella nostra società.

CRESCITA

Personale, professionale, umana e di relazioni con gli altri. E’ voglia di imparare, di rinnovarsi e formarsi per migliorare continuamente la qualità del proprio lavoro.

RETE

Tra le figure  professionali che condividono, collaborano, si sostengono, si aiutano; con le associazioni e gli enti pubblici; con l’altro, l’altra che incontriamo ogni giorno.